
MAURIZIO BUSCARINO
MAURIZIO BUSCARINO è nato a Bergamo nel 1944. Dal 1973 ha percorso come fotografo il territorio del teatro, da quello europeo a quello americano e orientale. La sua opera fotografica è un imponente documento degli ultimi decenni del 900 e, insieme ai suoi scritti, una tenace rappresentazione della sua visione del mondo.
Nelle sue fotografie ogni Figura è protagonista, collocata in un paesaggio costellato dai grandi dell’ultimo Novecento, insieme alle figure degli sconosciuti, tutti transitati sul palco dell’esistenza, tutti segnati da una comune appartenenza: la coscienza del rischio quotidiano dell’entrata in scena, per annunciare la propria scomparsa.
Sue mostre personali sono state realizzate in Italia e all’estero.
Fra gli ultimi libri di cui è autore
Il popolo del teatro, Leonardo Arte, Milano 1999.
Le Marche dei Teatri, Skira, Milano 2000.
Un figlio dello Yiddish, Leonardo Arte, Milano 2000.
Per antiche vie/La giornata libera di un fotografo, Leonardo Arte, Milano 2001 e Titivillus Edizioni, Pisa 2002/06.
Kantor, Leonardo Arte, Milano 2001.
Il teatro segreto, Leonardo Arte, Milano 2002.
Dei Pupi, Leonardo Arte, Milano 2003.
Freigang eines Photographen, traduzione e prefazione di Elmar Locher, Bozen (Edition Sturzflüg) e Innsbruck (Studien Verlag) 2004.
Il mare dietro il muro, Electa Milano 2008.
Il segno inspiegabile, Titivillus Edizioni, Pisa 2008.
Tra gli autori che hanno scritto sulla sua opera
M. Agus, A. Attisani, A. Audino, A. Bandettini, J. Barreiro, A. Bisicchia, O. Calabrese, G. Calvenzi, L. Caretti, A. Cassin, C.M. Cella, P.L. Cervellati, T. Chiaretti, E. Comuzio, K. Dermutz, E. Dragan, F. Ehlers, G. Fattorini, G.L. Favetto, S. Ferrone, P.G. Giacché, N. Giaramidaro, E. Grazioli, E. Locher, T. Kantor, A. Mancini, R. Mutti, P.G. Nosari, V. Ottolenghi, M. Palladini, R. Palazzi, M. Podsiadly, E. Quarenghi, G. Raboni, G. Scimè, T. Skipp, F. Taviani, G. Turroni, R. Valtorta, U. Volli, G.M. Walch.
Tra le ultime mostre personali
2010
In cerca di luce, Chiesa del Romanino S. Maria della Neve, Pisogne (BG)
2009
Dust, Apocalypsis cum figuris, Istituto Grotowski di Wroclaw, e National Theater di Londra
Ombre di legno, Villa Borghi, Biandronno (VA)
2008
Il segno inspiegabile, Sala Oro Teatro La Pergola, Firenze
Kantor, Galleria Elleni, Bergamo
2007
L’ultimo valzer, cura P.G. Nosari, allest. D. Bonifaccio, Museo Bernareggi, Palazzo Provincia, Bergamo
2004
Il re di Baj, Scenologia, Rocca di Federico II, San Miniato (PI)
Autobiografia di Maurizio Buscarino