SILVIA CAMPORESI

SILVIA CAMPORESI nata a Forlì nel 1973 e laureata in filosofia, vive e lavora a Forlì. Attraverso i linguaggi della fotografia e del video e facendo spesso ricorso all’autorappresentazione, costruisce racconti che traggono spunto dal mito, dalla letteratura, dalle religioni e dalla vita reale. La sua ricerca si muove su una sottile linea di confine fra immaginazione e realtà, fra veglia e sogno, in contesti in cui il soggetto è sempre in un rapporto di dialogo con l’elemento naturale e teso verso il tentativo di trascendere i limiti del corpo e della mente. Dal 2000 ha esposto in numerose mostre in Italia e all’estero.

Selezione mostre personali

2011
La terza Venezia, testi di Bruno Corà, Photographica fine art, Lugano (CH).

2010
Sifr – la distanza canonica, a cura di V. Ciarallo, Sara Zanin Gallery, Roma.
The full moon is something perfect which the very next day will no longer be visible, a cura di M. Nember, L’Ozio, Amsterdam (NL).

2009
Le ragioni del peso, a cura di W. Guadagnini, Palermo, Galleria dell’arco.

2007
Critica in Arte, a cura di C. Casali, progetto condiviso con C. Spadoni, Ravenna, MAR Museo d’Arte della città.


Selezione mostre collettive

2010
BCN sports film festival, Museu Olímpic i de l’Esport, Barcelona (SP).

2009
Da Guarente all’Etna, a cura di F. Maggia, Guarente d’Alba (Cn), Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.

2008
Talent prize, mostra dei finalisti, Roma, Museo del Corso.

2006
If you feel something say something, a cura di DARS, New York, CVB Space.

Autobiografia di Silvia Camporesi