
IL PROGETTO
I fotografi si raccontano. Arte e imprenditorialità
L’ipotesi di ricerca da cui nasce questo progetto è quella di raccogliere la testimonianza di alcuni noti fotografi – al contempo artigiani, artisti e imprenditori – in modo da far emergere una narrazione articolata e approfondita diversa dal racconto per immagini con cui essi costitutivamente si esprimono. Il risultato registra le dinamiche di una professione, di un contesto di vita, di un ruolo nella società.
I dieci testimoni sono stati scelti principalmente perché hanno realizzato per il Centro per la cultura d’impresa o la Regione Lombardia alcuni servizi fotografici attualmente conservati negli archivi di queste due istituzioni. Essi si raccontano in altrettante biografie, montate individuando i punti salienti di un vissuto, di un modo di intendere e vivere la professione. In parallelo sono state estrapolate parti di racconto afferenti ad alcune tematiche specifiche di questo lavoro. Si tratta di cammei che acquistano un maggiore significato perché affiancati ai pensieri che gli altri testimoni hanno espresso sui medesimi argomenti.
Le interviste sono state effettuate tra marzo e settembre 2011.
Il progetto è stato realizzato con un co-finanziamento della Regione Lombardia e la documentazione raccolta per la lavorazione verrà anche inserita nel REIL – Registro delle eredità immateriali lombarde